Latomus Revue D’études Latines Tome 80 - Fascicule 1 Mars 2021
Amedeo Alessandro Raschieri, Lettura degli autori e insegnamento retorico. Ricerche intorno a Quintiliano e alla retorica antica, Canterano, Aracne, 2020, 21 × 14 cm, 216 p., 12 €, ISBN 978-88-255-3527-3.

Sono passati 50 anni da quando Elaine Fantham lamentava il disinteresse degli studiosi per l’opera di Quintiliano, ma nel frattempo le cose sono profondamente mutate; non solo per quanto riguarda le declamazioni attribuite al retore spagnolo, per le quali negli ultimi tempi si è visto un rinnovato e fecondissimo interesse, ma anche nei confronti dell’Institutio oratoria. I primi vent’anni del nuovo millennio hanno visto, a proposito di quest’ultima, la comparsa, oltre che della splendida edizione harvardiana di D. A. Russell e di una serie di commenti, anche di numerosi contributi e, nell’ultimo anno, di ben due monografie edite quasi contemporaneamente in Italia: il pregevole saggio di F. R. Nocchi, Quintiliano. Modelli pedagogici e pratiche didattiche, Brescia, 2020 (con una presentazione di M. Winterbottom) e il volume di Raschieri qui recensito. Va detto subito che quest’ultimo non si segnala in modo particolare, anche se non appare del tutto inutile per alcune novità e alcuni spunti di riflessione offerti dalla sezione conclusiva, che indaga il famoso capitolo iniziale del X libro quintilianeo. [...]

Latomus Revue D’études Latines Tome 80 - Fascicule 1 Mars 2021

Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto