
Studi Francesi
Riccardo bravi, Claudel e il teatro del mondo. “Le soulier de satin”, prefazione di M. Raffaeli, Roma, Aracne, 2019, 144 pp.
Considerata da molti l’opus magnum di Paul Clau- del, poeta spalancatosi al mondo nel corso delle sue lunghe e numerose missioni in Europa, America e Asia, ma che per la sua fede cattolica e la sua gioia di vivere avrebbe potuto ritrovare tutto il mondo in un convento benedettino, Le soulier de satin, probabilmente la massima espressione dell’Opera Mondo del drammaturgo-diplomatico, è ricondotta, grazie a questa monografia, che segue agli studi recenti di Simonetta Valenti, all’attenzione dell’accademia italiana. Se il Soulier costituisce il centro dello studio, obiettivo dell’autore è quello di travalicarne i confini, delineando un’ermeneutica stilistica e ideologica a un tempo, dando voce alle pro- blematiche della modernità celate nella metafora poe- tica. A tal fine, anche grazie alla natura dell’opera presa in esame, microcosmo spalancato al macrocosmo della Weltliteratur, la sua riflessione abbraccia molteplici aspetti ed espressioni della produzione claudeliana considerata nel suo insieme. [...]
Rassegna Bibliografica Studi Francesi