
Redazione
Claudel e il teatro del mondo
Da diversi anni è alquanto frammentaria in Italia la pubblicazione delle opere di Paul Claudel, diplomatico r poeta francese la cui conversione al cattolicesimo nel 1886 rivesti un peso notevole nella produzione lirica e drammaturgica. La lacuna non si spiega se non con la scarsezza di studi monografici capaci di togliere dalla corrusca minnacia dell’oblio i potenti affreschi letterari di Claudel troppo facilmente bollati di misticismo e avvolti nella couche della pura ècriture religiosa, come se l’aggettivo avesse il potere di diminuire il sostantivo. [...]