L'organo di Pieve di Compresseto

25,00 €
A cura di Marco Valentini
Area 16 – Discipline musicali
     
SINTESI
Pieve di Compresseto è un antichissimo feudo dell’Alto Chiascio che conserva un pregevole e insolito organo, uno dei pochissimi strumenti di tipo tardo rinascimentale presenti in Umbria e sostanzialmente integro nel suo nucleo originario.
Di autore tutt’oggi ignoto, fu probabilmente costruito intorno al 1650 nel vicino borgo di Sigillo e trasferito a Pieve nel 1869, dove è giunto ai nostri giorni in un pluridecennale stato di abbandono.
Nel libro, pubblicato in occasione del suo minuzioso e lungo restauro durato ben quattro anni, vengono ricostruite le probabili origini dello strumento e le vicende stratificatesi nel tempo, esposte dettagliatamente tutte le fasi delle lavorazioni e illustrato l’aspetto tecnico e lo studio sui componenti (fra questi si evidenzia quello sul materiale fonico) coll’ausilio di molteplici disegni, tabelle, grafici e una moltitudine di fotografie a colori.
pagine: 304
formato: 16,5 x 23,5
ISBN: 978-88-98958-65-8
data pubblicazione: Novembre 2016
marchio editoriale: Associazione culturale “Giuseppe Serassi”
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto