Le ciliegie sono mature
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Questo quarto libro di Giuliana Iaschi non è un poliziesco ma più propriamente un mistery: un enigma, qui psicologico, deve essere sciolto. Una giovane donna è morta per tumore, conscia della sua malattia, e pietosamente nascondeva ai suoi la propria consapevolezza. O erano gli altri, consapevoli, a ingannarla per pietà? Ed era proprio e solo pietà? La Iaschi non descrive né racconta. Registra. È, il suo, un raccontare moderno, non per fatue ricerche formali, ma per l’asciutta classicità del linguaggio e della tecnica. E il motivo delle ciliegie mature è il simbolo di una stagione di incantata felicità che la morte ha distrutto, ma che la memoria ha registrato e l’arte (il protagonista è un pittore) ha fissato per sempre in un quadro. E, malinconico e dolce, abbellirà e scalderà negli anni a venire una vita senza più senso.
pagine: | 208 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-7999-354-8 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Fuoricollana |

SINTESI
