I fibrati istantoni sugli spazi proiettivi
Teoria, metodi algoritmici e risultati sperimentali

8,00 €
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
     
SINTESI
FUORI CATALOGO

L’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” è nato nel 1939.Sue finalità sono: 1) costituire gruppi nazionali di ricerca, con l'apporto di professori e ricercatori universitari, nonché di ricercatori degli enti di ricerca, come istituti temporanei per l'organizzazione di un lavoro di ricerca distribuito tra più persone e organismi scientifici. All'attività dei gruppi sovrintende un consiglio scientifico e un direttore; 2) promuovere sul piano nazionale, internazionale e comunitario la formazione e il perfezionamento di ricercatori di matematica, anche allo scopo di integrare le potenzialità formative esistenti nelle varie università italiane; 3) svolgere e favorire la ricerca di matematica pura e applicata specialmente nei rami in via di sviluppo, curando anche il trasferimento delle conoscenze alle applicazioni tecnologiche; 4) procurare che la ricerca matematica italiana si mantenga sempre in stretto contatto con quella internazionale, in particolare promuovendo e partecipando a iniziative e programmi di collaborazione nell'ambito delle Comunità Europee.
pagine: 80
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-136-0
data pubblicazione: Gennaio 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto