Eretici, dissidenti, inquisitori
Per un dizionario storico mediterraneo. Volume 1
                            
                                			
									
								
								A cura di Luca Al Sabbagh, Daniele Santarelli, Domizia Weber
Giuliana Ancona, Élise Boillet, Marco Bolzonella, Michele Camaioni, Alessandra Celati, Veronica Copello, Gian Luca D’Errico, Rachele Fassanelli, Diletta Gamberini, Federica Greco, Isabel Harvey, Sonia Isidori, Martino Laurenti, Rosa Lupoli, Giovanna Paolin Fonda, Miles Pattenden, Luca Piantoni, Gianna Pinotti, Blythe Alice Raviola, Cristiano Rocchio, Elisabetta Simonetta, Cécile Terreaux–Scotto, Marie Viallon, Dario Visintin, Vincenzo Vozza
Prefazione di Luigi Mascilli Migliorini
Postfazione di Achille Olivieri
							
						
						
						Giuliana Ancona, Élise Boillet, Marco Bolzonella, Michele Camaioni, Alessandra Celati, Veronica Copello, Gian Luca D’Errico, Rachele Fassanelli, Diletta Gamberini, Federica Greco, Isabel Harvey, Sonia Isidori, Martino Laurenti, Rosa Lupoli, Giovanna Paolin Fonda, Miles Pattenden, Luca Piantoni, Gianna Pinotti, Blythe Alice Raviola, Cristiano Rocchio, Elisabetta Simonetta, Cécile Terreaux–Scotto, Marie Viallon, Dario Visintin, Vincenzo Vozza
Prefazione di Luigi Mascilli Migliorini
Postfazione di Achille Olivieri
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Non è difficile, per chi sfoglia queste pagine, accorgersi non solo del rilevante sforzo organizzativo richiesto dal mettere insieme studiosi di varia provenienza e di ancor più varia formazione, e del tradurre questo sforzo in un volume omogeneo e, nello stesso tempo, bene articolato. Ci si accorge anche che il risultato si offre come mosso da attenzioni metodologiche e prospettive di indagine che aiutano e spiegano l’incontro tra gli studiosi. L’ampiezza delle mappe storiche e, per così dire, geografiche in cui è collocata la ricerca singola, la ricognizione specifica, talvolta esplicitamente prosopografica, è tale da lasciar comprendere quale sia il valore conoscitivo aggiunto che questa opera può, anche negli sviluppi che di essa si annunciano, darci. Essa è un invito ad accogliere, nella grande trasformazione della vita religiosa conosciuta dal Cinquecento europeo, ma non solo europeo, il formarsi di una libertà che è in primo luogo richiesta di rispetto della diversità. (dalla Prefazione di Luigi Mascilli Migliorini)							
							
                                                        | pagine: | 404 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-9970-4 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Il “cannocchiale” dello storico: miti e ideologie | 34 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										 
										