Gli interessi passivi nella determinazione del reddito d’impresa

35,00 €
21,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Lo studio intende fornire un contributo alla ricostruzione sistematica della disciplina relativa alla deducibilità degli interessi passivi ai fini della determinazione del reddito di impresa. Dopo aver delineato il quadro dalla prospettiva economica e civilistica e aver tracciato l’iter storico ed evolutivo dei diversi istituti di diritto tributario coinvolti, la ricerca si concentra sull’individuazione degli interessi e degli “oneri a essi assimilati” quali componenti negativi del reddito di impresa ai fini dell’imposizione sui redditi. Vengono affrontate le principali questioni esegetiche e analizzati i molteplici profili che interessano i soggetti di imposta IRPEF e IRES, tenuto conto della pluralità dei regimi disciplinati e prendendo in considerazione i necessari collegamenti con la disciplina del bilancio contenuta nel codice civile e integrata dai principi contabili nazionali e internazionali. Il volume fornisce una serie di riflessioni critiche sulla natura giuridica dei diversi regimi giuridici e sul trattamento differenziato sulla base della forma iuris del soggetto passivo, alla luce dell’evoluzione della normativa in materia, sia a livello internazionale che del diritto dell’Unione europea, tenendo conto dei più recenti interventi legislativi e arresti giurisprudenziali, nonché delle prospettive di riforma e dei possibili interventi di razionalizzazione.
pagine: 700
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-9915-5
data pubblicazione: Gennaio 2017
marchio editoriale: Aracne
collana: Saggi di diritto tributario | 17
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto