Tra letteratura e scienza
Le strutture spazio-temporali nella narrativa vittoriana di fine Ottocento

16,00 €
9,6 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il volume si pone due obiettivi: focalizzare l’attenzione sui rapporti problematici che intercorrono tra letteratura e scienza sul finire dell’Ottocento; analizzare le strutture spazio–temporali nell’area del romanzo vittoriano, nelle sue molteplici forme, dal fantasy alla science fiction. L’enfasi viene posta sul generale mutamento di percezione nei confronti delle categorie spazio e tempo nell’ambito della sensibilità vittoriana.
pagine: 336
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9805-9
data pubblicazione: Novembre 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Scritture d’Oltremanica | 12
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto