Origine ed epilogo dell'intellettuale
Persona, educazione e politica in Ortega y Gasset

12,00 €
7,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Un viaggio all’interno della filosofia di José Ortega y Gasset realizzato seguendo una luce fissa: la sua inguaribile passione per l’insegnamento e per la vita intellettuale. Ma chi può davvero dirsi intellettuale? Esiste tale figura sociale? Quali sono le sue caratteristiche, prerogative e finalità? Sono queste alcune delle questioni a cui il volume dà una risposta attraverso l’analisi della teoria dell’educazione del più grande filosofo spagnolo e di una delle voci più autorevoli dell’Europa del XX secolo. Un percorso che, come ogni viaggio, è scoperta e che metterà radicalmente in discussione alcuni concetti chiave del nostro lessico politico e filosofico che appaiono scontati, come quelli di “persona”, “ragione”, “democrazia”, finendo così per ridefinire i confini stessi dell’attività intellettuale.
pagine: 244
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9773-1
data pubblicazione: Novembre 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: trópos profili | 17
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto