RiScattare l’ambiente
Scritti in memoria di Osvaldo Pieroni

30,00 €
18,00 €
A cura di Gilda Catalano
Alfredo Agustoni, Donatella Barazzetti, Ilaria Beretta, Guido Borelli, Nunzia Borrelli, Antonino Campennì, Francesco Campolongo, Concetta Carrà, Francesco Saverio Caruso, Gilda Catalano, Stefano Ciccone, Fabio Corbisiero, Mario Coscarello, Debora Cosentino, Ciro Clemente De Falco, Barbara Debernardi, Davide Diamantini, Claudio Dionesalvi, Anna Elia, Enrico Ercole, Marco Fama, Valentina Fedele, Mary Fraire, Sabrina Garofalo, Isabella Giunta, Anna Granitto, Lucia Groe, Franca Maltese, Sonia Marino, Elena Musolino, Daniela Patrucco, Corrado Punzi, Federica Roccisano, Tullio Romita, Elisabetta Ruspini, Giovanni Salerno, Cristina Sciarrone, Ivano Scotti, Francesca Sessa, Sabrina Spagnuolo, Serenella Stasi, Luigi Sturniolo, Domenico Trezza, Marta Vignola, Giovanna Vingelli, Annamaria Vitale
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Il volume racchiude gli interventi presentati al convegno “Fuoco, Acqua, Terra e Aria” in memoria del sociologo Osvaldo Pieroni, e discute dei temi che hanno maggiormente guidato il suo pensiero, offrendo,attraverso gli scritti di giovani ricercatori, una prospettiva sociologica sul rapporto tra società e ambiente. Se nella prima delle sue quattro parti sono messi in luce i conflitti ambientali e le risposte da parte di gruppi e movimenti sociali, la seconda e la terza approfondiscono la questione della sostenibilità in specifici ambiti territoriali, sia urbani che rurali. L’ultima parte affronta, infine, la relazione tra corpo,sessualità e identità: tematica essenziale nella produzione scientifica e artistica di Osvaldo Pieroni.
pagine: 548
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9709-0
data pubblicazione: Dicembre 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Energia, ambiente e società | 1
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto