Nippon e ritorno
Il diario inedito del viaggio 1871-1873 di Gio’ Battista Cristina, marinaio sassarese
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La pirocorvetta a elica Vettor Pisani fu la prima nave da guerra italiana ad attraversare il canale di Suez nella sfarzosa inaugurazione del 1869: nella primavera del 1871 lo riattraversò diretta verso l’Oceano Pacifico per mostrare il tricolore, aprire nuove vie di comunicazione e commerciali e assicurare la protezione dei setaioli italiani giunti in Giappone per la crisi dei gelsi. Al ritorno a Napoli, circa due anni emezzo dopo, aveva toccato più continenti e circumnavigato il globo. Il sardo Gio’ Battista Cristina, marinaio di prima classe, seguì giorno per giorno quel lunghissimo viaggio su un suo diario, inedito fino a oggi, dove paesi e genti sono visti con occhi incuriositi e intelligenza disincantata.
pagine: | 196 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9619-2 |
data pubblicazione: | Novembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Nuove mappe per l’Asia | 2 |

SINTESI
