EST–ASIA
L’interscambio culturale, scientifico ed economico
A cura di Tiziana Iannello
Alvise Andreose, Carlo Maria Bartolini, Lucia Bertolini, Edoardo Biscaldi, Paolo Bolpagni, Chiara Canali, Manuela Ciani Scarnicci, Antonella De Blasio, Francesco Di Chiara, Yue He, Antonella Laino, Enrico Landoni, Angelina Marcelli, Giampiero Mele, Alessandra Micozzi, Francesco Morena, Giampaolo Naronte, Bonaventura Ruperti, Yaling Sun, Adolfo Tamburello, Zonghuai Wang, Shoufei Wu
Alvise Andreose, Carlo Maria Bartolini, Lucia Bertolini, Edoardo Biscaldi, Paolo Bolpagni, Chiara Canali, Manuela Ciani Scarnicci, Antonella De Blasio, Francesco Di Chiara, Yue He, Antonella Laino, Enrico Landoni, Angelina Marcelli, Giampiero Mele, Alessandra Micozzi, Francesco Morena, Giampaolo Naronte, Bonaventura Ruperti, Yaling Sun, Adolfo Tamburello, Zonghuai Wang, Shoufei Wu
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’Est–Asia s’impone oggi sullo scenario mondiale per il suo peso economico, sociale e politico, del quale l’Occidente riconosce ampiamente l’impatto e il valore. Il volume presenta al lettore alcuni aspetti della civiltà, della ricerca scientifica, dell’innovazione tecnologica, delle normative e delle politiche socio–economiche dei paesi dell’Asia orientale, attorno ai quali gli scambi e il dialogo con il resto del mondo, o tra gli stessi paesi asiatici, sono stati significativi e possono costituire un terreno di contatto culturale per l’avvenire. Un avvenire che sarà sempre più improntato al tema dello sviluppo sostenibile, che è anche il filo conduttore dei saggi che compongono la miscellanea.
pagine: | 412 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9506-5 |
data pubblicazione: | Gennaio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Nuove mappe per l’Asia | 3 |

SINTESI
INDICE
RECENSIONI
