Orienti
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Superata la visione eurocentrica invalsa per secoli, in questo volume studiosi con formazione e interessi diversi si muovono in uno spazio geografico e temporale dilatato: dalla dimensione entro la quale si dipana la storia fino alle più urgenti realtà di oggi. Se è vero che nella cultura dell’Occidente la percezione e la valutazione dell’Oriente hanno subito una continua oscillazione, la fenomenologia del sacro, le tracce storiche, artistiche e letterarie, le testimonianze dei viaggiatori permettono di leggerne in trasparenza le variabili. Emergono così i percorsi e gli esiti inattesi di un dialogo tra Oriente e Occidente spesso irrisolto o conflittuale, sempre fecondo e mai interrotto. Prossimo o lontano, sperimentato o solo vagheggiato e immaginato, l’Oriente è dimensione storica e insieme spirituale: questa raccolta di saggi vuole rappresentare alcuni degli infiniti Orienti possibili.
pagine: | 396 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9504-1 |
data pubblicazione: | Luglio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quando il cielo era diverso | 4 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
