Quando il cielo era diverso
Collana di Archeoastronomia
La collana pubblica monografie il cui scopo è una rilettura del passato a memoria di uomo in cui si utilizzano dati poco noti o anche precedentemente ignorati. Si propongono nuove interpretazioni, in particolare quelle dove il pianeta Terra interagisce, anche in modo catastrofico, con altri oggetti extraterrestri, generalmente membri del sistema solare esteso sino alla fascia di Kuiper ed alla nube di Oort. I lavori considerati si basano su testi classici, non solo del mondo occidentale, su scoperte archeologiche e astronomiche. Si punta a una qualità scientifica elevata, anche se si esplorano scenari non standard. Il comitato scientifico è pluridisciplinare, costituito da studiosi, non tutti appartenenti al mondo accademico, ma noti per anni di lavoro in questo ambito.
SINTESI
PUBBLICAZIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto