Ordinamenti spaziali e infrastrutture
Ripensare le reti per riqualificare il Paese
Francesco Alberti, Stefano Aragona, Pier Paolo Balbo Di Vinadio, Lorenzo Barbieri, Laura Berardi, Donato Caiulo, Daniele Cannatella, Vittoria Crisostomi, Marco Dean, Maria Lodovica Delendi, Vincenza Di Malta, Carmela Giannino, Valeria Lingua, Gerardo Ettore Marletto, Anna Mesolella, Simone Ombeuen, Giuliano Poli, Andrea Spinosa, Sabrina Sposito, Salvatore Tomaselli, Ferdinando Trapani, Luca Trepiedi, Carlo Valorani, Ignazio Marcello Vinci
Co-autori Sandro Fabbro, Piero Pedrocco
Co-autori Sandro Fabbro, Piero Pedrocco
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Questa raccolta di contributi delinea i rapporti tra l’urbanistica, il paesaggio e le infrastrutturee si sviluppa attorno a due fondamentali sessioni: la prima riguarda gli apporti teorici e metodologici sull’urbanistica e fornisce una sintesi concettuale sulle tematiche di raffronto e sulla sinergia tra infrastrutture e pianificazione; la seconda prende in esame casi e strumenti specifici, esemplificativi del rapporto paesaggio–infrastrutture–pianificazione urbana e regionale in Italia. Sebbene le infrastrutture dei trasporti rappresentino il fulcro della maggior parte dei saggi, non mancano in molti di essi riferimenti al governo del territorio tramite un più articolato e complesso rapporto tra infrastrutture e ambiti insediativi, con una declinazione del tema che comprende anche reti energetiche, di comunicazione sociale e di fornitura di servizi.
pagine: | 344 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9234-7 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | PIU | 1 |

SINTESI
INDICE
