Igor Shlùpkin e altre storie
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Un ragazzo di campagna alle prese con l’iniziazione alla vita adulta e le primizie dell’educazione sentimentale; un apologo sui pregiudizi sociali e la stupidità sociale immerso nell’atmosfera inconfondibile delle Langhe; la tenera e violenta ossessione di un fantasmagorico abitante delle regioni inospitali del disturbo mentale; una vita di isolamento e di silenzio compressa nelle poche ed efficaci pagine di un racconto di mistero e di crimine; infine, più ampia ed elaborata di tutte, la descrizione malinconica e umoristica del tramonto dell’amore e della speranza di Igor Shlùpkin, il personaggio che dà il titolo all’intera raccolta. Questa selezione di testi dello scrittore esordiente Pierluigi Bielli rivela un’indubbia unità di ispirazione nella capacità di coniugare la varietà di tematiche e ambienti con un tono peculiare che congiunge l’ironia e la distanza con una riflessione a tratti amara, ma sempre partecipe e sensibile verso la complessità dei sentimenti umani. Il sapiente dominio del ritmo narrativo e dell’effetto sorpresa introducono brillantemente il lettore alle vicende sconcertanti, ma umanissime di personaggi umbratili, grotteschi e commoventi, descritti con un’opportuna attenzione ai dettagli e uno stile efficace e diretto.
pagine: | 92 |
formato: | 14 x 17 |
ISBN: | 978-88-548-9123-4 |
data pubblicazione: | Aprile 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Filamenti | 22 |

SINTESI
