I bisogni formativi dei futuri insegnanti
Un'analisi dei bisogni espressi nel percorso di tirocinio formativo attivo organizzato dalla Sapienza – Università di Roma
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
La formazione degli insegnanti rimane nel nostro Paese una questione delicata, che in molti anni non ha trovato una soluzione organica ed efficace. Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), uno dei canali di passaggio per gli aspiranti insegnanti, è oggetto della riflessione presentata in questo volume. Attraverso il contributo di docenti di area pedagogica che hanno preso parte al primo ciclo di TFA organizzato dalla Sapienza – Università di Roma, si offre un’analisi dei bisogni formativi originati dall’interazione con i “docenti–allievi”, nonché un utile strumento di riflessione per quanti, docenti, ricercatori e decisori politici, si occupano del tema della formazione degli insegnanti.
pagine: | 108 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9034-3 |
data pubblicazione: | Maggio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Bildung | 3 |

SINTESI
INDICE
