Il novennato dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Interventismo o semipresidenzialismo?

10,00 €
6,00 €
D – Saggistica varia
     
SINTESI
L’analisi del mandato quirinalizio di Napolitano non può ridursia ripercorrere le tappe di un semplice cursus honorum. È necessario elaborare dei quadri esplicativi per darsi ragione di comportamentied eventi, che incidono sull’organizzazione del Paese. Urge verificare quanto gli ideali democratici si siano incarnati in un uomo, che agisce su un palcoscenico istituzionale di rilevanza costituzionale, con intreccio di domande e nodi attinenti alla crisi della democrazia rappresentativa e partecipativa, al suo deperire o al suo trasformarsi; il parametro non può essere che la Carta costituzionale.
Essa è presente come sottotesto, come griglia onnicomprensiva. «Quando una democrazia è in fase si transizione – e per certi aspetti la democrazia è sempre in fase di transizione e mai pienamente compiuta – tanto più valido è il richiamo alla legalità, prima di tutto costituzionale».
pagine: 224
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-8947-7
data pubblicazione: Gennaio 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Biblioteca politica | 7
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto