La dea Ecate nell’antica Grecia
Una protettrice dalla quale proteggersi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
La dea Ecate è una divinità misteriosa e poliedrica, in parte ancora da scoprire. Bollata abusivamente dai moderni come ‘ctonia’, come ‘dea degli Inferi’ o ‘signora della magia’, la sua figura è stata appiattita sotto il peso di improprie e riduttive etichette, misconoscendo in questo modo la complessità diacronica di uno dei soggetti divini meno studiati e compresi del pantheon greco. Uno studio dettagliato delle molteplici manifestazioni rituali in suo onore e delle testimonianze antiche (letterarie e non solo) rivela infatti un profilo inedito di questa divinità, un profilo assai più complesso di quanto si pensasse finora. Si tratta di una dea ambigua che non ammette rigide qualifiche, di una protettrice dalla quale occorre anche proteggersi.
pagine: | 540 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8775-6 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
RECENSIONI
