Verso uno Stato sostenibile
Globalizzazione, sostenibilità ambientale e sviluppo socioeconomico
A cura di Maria Claudia da Silva Antunes de Souza, Anderson Vichinkeski Teixeira
Josè Luìs Bolzan de Morais, Marcelo Buzaglo Dantas, Bruno Cozza Saraiva, Paulo Marcio Cruz, Wilson Engelmann, Juarez Freitas, Fernando Hoffmam, Marcos Leite Garcia, Maurizio Oliviero, Rafael Padilha dos Santos, Liton Lanes Pilau Sobrinho, Fabio Saponaro, Délton Winter Carvalho
Josè Luìs Bolzan de Morais, Marcelo Buzaglo Dantas, Bruno Cozza Saraiva, Paulo Marcio Cruz, Wilson Engelmann, Juarez Freitas, Fernando Hoffmam, Marcos Leite Garcia, Maurizio Oliviero, Rafael Padilha dos Santos, Liton Lanes Pilau Sobrinho, Fabio Saponaro, Délton Winter Carvalho
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il fenomeno della globalizzazione ci presenta una serie di sfide politiche e giuridiche. Le trasformazioni del diritto vanno oltre le concezioni teoriche e filosofiche: sono cambiamenti nel modo di capire il mondo e nei modi secondo cui gli individui interagiscono col mondo. L’ideale moderno, antropocentrico e razionalista degli ordinamenti politico-giuridici pensati dagli uomini e per il bene degli uomini è ormai superato. Lo stato sostenibile sembra essere il nuovo modello di organizzazione statale di sviluppo. Per questa ragione abbiamo raccolto qui i contributi di docenti, esperti in varie aree, le cui ricerche dimostrano l’emergere di un nuovo modo di pensare il diritto e la politica.
pagine: | 196 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8755-8 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Diritto e Ambiente | 12 |
SINTESI