La grande dimensione in architettura
Il centro direzionale di Napoli
Giovanni Multari, Renato Capozzi, Alessandro Castagnaro, Giovanni Cerami, Maria Cerreta, Stefano Perrotta, Mosè Ricci, Federica Visconti
Prefazione di Mario Losasso
Presentazione di Olimpia Niglio
Prefazione di Mario Losasso
Presentazione di Olimpia Niglio
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il CDN di Napoli si pone come opera funzionale al risveglio economico cittadino, potenzialmente in grado di innescare un processo di riqualificazione e rigenerazione dei tessuti residenziali limitrofi. La storia del progetto evidenzia un elemento di riflessione: l’assoluta assenza, all’interno del complesso sistema, di un preventivo controllo sul tema dello spazio pubblico e sulla definizione dei temi di architettura.
Temi e architetture che, collocati in questo apparente ordine, hanno la capacità di ridefinire gli equilibri di un processo di costruzione della città che regola lo spazio pubblico e ridetermina la misura della dimensione urbana.
pagine: | 144 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-8743-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di architettura | 23 |

SINTESI
INDICE
EVENTI
