Quale psicoterapia per l’uomo d’oggi
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
In epoca moderna e post moderna il costrutto di “narcisismo culturale”, secondo il quale la società moderna, enfatizzando il ruolo della fama, della ricchezza e della celebrità, esorta gli individui a concentrarsi su loro stessi, rendendo più fragile il rapporto con la comunità. In questo panorama, la psicoterapia intesa come pratica clinica, necessita di nuove prospettive che coniugano i bisogni individuali con quelli collettivi. Scopo di questo volume è quello di presentare una concezione di psicoterapia del ciclo di vita che tenga conto di soluzioni alternative per l’uomo d’oggi.
pagine: | 180 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8579-0 |
data pubblicazione: | Novembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni CeRIPA (Centro Ricerche e Interventi in Psicologia Applicata) | 6 |

SINTESI
INDICE
