Aracne “LA TECNICA DEL RAGNO” vol. 2
Rettifica della circonferenza e quadratura del cerchio in cantiere con le possibilità dei metodi originari: diario dello studio in essere
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il metodo geometrico già redatto dal titolo Aracne La tecnica del ragno, è il fondamento per l’esecuzione delle presenti tavole, nuovo studio di un procedimento semplice per il tracciamento di alcune figure geometriche elementari tra loro interagenti, propedeutiche per le opere di artigianato inerenti il cantiere dell’edilizia e le attività connesse. Dal sistema di circonferenze unitarie e dalle annesse costruzioni, tramite la semplice riga non graduata e il compasso, si sono definiti con la geometria elementare la Rettifica della Circonferenza e la Quadratura del Cerchio con precisione non assoluta, ma micrometrica rispetto all’unità assunta, adatta alle opere pratiche.
A completamento, partendo dalle proporzioni geometriche ottenute tramite il sistema unitario, per alcuni poligoni regolari, si è eseguita la verifica numerica elementare delle proporzioni ottenute tramite procedimento aritmetico.
pagine: | 120 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-8574-5 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di architettura | 25 |

SINTESI
