Mercenario della Ricerca
Evoluzione dello studioso di Fisica tra il 1900 e il 2000
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
In meno di un secolo la percezione della ricerca da parte del grande pubblico e il modo di praticarla sono profondamente cambiati. Il ricercatore, non più isolato e parte di una élite ristretta, oggi è quasi sempre inserito in gruppi strutturati, spesso numerosi. Questa impostazione, particolamente evidente in Fisica e Astrofisica, ha prodotto grandi progressi scientifici. In Italia però questi progressi rischiano di essere vanificati dalla perdurante mancanza di politiche organiche dedicate alla ricerca, sia pubblica che privata. Per un giovane dotato vale ancora la pena di puntare a fare ricerca?
pagine: | 108 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8307-9 |
data pubblicazione: | Marzo 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Lo scrigno di Prometeo | 7 |

SINTESI
