Il viaggio delle pietre
Una visita in Israele e l’architettura dei vuoti
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Un uomo, un paese e l’inquietudine dell’architettura. Nel segno di una luna tagliata, fugace immagine di un inizio, si apre questo viaggio brevissimo nel tempo, ma dilatato nei percorsi interiori. La fisicità delle cose si intreccia con la ridondanza dei pensieri, che su quelle cose dispongono altrettanti piani ordinati e indipendenti. Le cose si dànno nella coscienza del viaggiatore, nella casualità di un imbattersi che stimola domande, generate dal presente ma insieme suggerite da un vissuto anteriore. Un continuo interrogarsi, sempre più incalzante con il procedere della narrazione, che mette in gioco l’uomo, ma prima ancora l’architetto, entrambi ombre separate di un unico sguardo.
pagine: | 116 |
formato: | 14,8 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7993-5 |
data pubblicazione: | Dicembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di Architettura | 30 |

SINTESI
EVENTI
