Ferento
La città e il suo suburbio tra antichità e medioevo

19,00 €
11,4 €
A cura di Giuseppe Romagnoli
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Centro tra i più rilevanti dell’Etruria meridionale in età romana, Ferento presenta una continuità di vita ininterrotta fino alla fine del XII secolo d.C., quando la città fu abbandonata in seguito alle radicali distruzioni effettuate dai Viterbesi. Dopo le esplorazioni condotte tra il XIX e la prima metà del XX secolo, dal 1994 il sito è stato al centro di un progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze dei Beni Culturali dell’Università della Tuscia. I materiali presentati in questo volume, relativi alle ricognizioni archeologiche e topografiche condotte tra il 2009 e il 2013 sull’area urbana e suburbana, offrono uno spaccato della stratificazione storica del sito e del suo contesto territoriale.
pagine: 212
formato: 21 x 29,7
ISBN: 978-88-548-7992-8
data pubblicazione: Dicembre 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: Metis | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto