La Badia Camaldolese di Volterra
Storia e usi

24,00 €
14,4 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il progetto ArTeSalVa ha preso in considerazione con un approccio multidisciplinare il patrimonio immobiliare pubblico di interesse storico-artistico, dedicando particolare attenzione ad alcuni edifici di notevoli dimensioni e in attuale condizione di sottoutilizzo presenti nel territorio toscano. L'obiettivo è stato quello di rimettere al centro del dibattito pubblico alcuni grandi complessi immobiliari, per interrogarsi sul loro futuro a partire dalla conoscenza della loro storia. Il presente volume offre un approfondimento sulla Badia Camaldolese di Volterra, non solo sulle fasi costruttive ed espansive, ma anche su aspetti forse meno indagati, come le frane, le alterazioni d'uso e il lungo dibattito otto e novecentesco sui modi di protezione e salvaguardia del complesso.
pagine: 360
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-7955-3
data pubblicazione: Dicembre 2014
marchio editoriale: Aracne
collana: ArTeSalVa | 1
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto