Temi, visioni e strategie per la città storica del terzo millennio
Metamorfosi di un fenomeno, consuetudine di un processo
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume è il resoconto di un percorso di approfondimento e ricerca, che possiede in sé un fil rouge che delinea l’evoluzione di pensiero e prassi, prodotta negli anni sul tema della città storica. Tali riflessioni, con origini, tempi e motivazioni diverse, imbastiscono un percorso disciplinare che, con molteplici sfaccettature e varie argomentazioni, affronta tematiche diverse, componendo una sorta di mosaico teorico/speculativo attraverso il quale si racconta l’evoluzione del fenomeno città storica. I saggi raccolti hanno il compito di fare da tramite nell’interpretazione del fenomeno e dei cambiamenti ad esso connessi, alcuni dei quali ancora in atto, passando attraverso i temi dell’identità e della sostenibilità culturale.Contributi di Rosario Giovanni Brandolino, Alessandro Ciliberto e Chiara Corazziere.
pagine: | 248 |
formato: | 20 x 23 |
ISBN: | 978-88-548-7739-9 |
data pubblicazione: | Dicembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di architettura | 19 |

SINTESI
