Famiglie in dialogo
Indagine sui matrimoni “misti” in Italia
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Le “famiglie in dialogo” sono quelle costituite da persone di religione cattolica che sposano un/a appartenente ad una confessione cristiana o diversa religione o altra tipologia. Si caratterizzano come “famiglie plurali”, che hanno la coscienza della propria diversità, vogliono mantenerla e scelgono esplicitamente di contrarre un matrimonio “misto”. Il pluralismo culturale e il dialogo sono vissuti da tutti i suoi componenti come una risorsa arricchente. Di quali famiglie si parla nel contesto di questo studio? Quanti sono i matrimoni “misti”? Quanti sono quelli “interconfessionali”, “interreligiosi” e con “altre/i”? Dove abitano? Come si caratterizza la famiglia soggetto di dialogo interreligioso? L’analisi proposta vuole dare delle risposte a questi interrogativi. I risultati segnalano molte “sorprese” e disegnano scenari insoliti per il futuro.
pagine: | 276 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7689-7 |
data pubblicazione: | Novembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Pluralities | 8 |

SINTESI
RECENSIONI
