Rileggendo Fulvio Tomizza
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
In occasione dei quindici anni dalla morte di Fulvio Tomizza (1935–1999), questa raccolta di saggi mira a ricollocare senza indugio l’autore di Materada, L’albero dei sogni (Premio Viareggio) e La miglior vita (Premio Strega), fra gli scrittori di spicco del secondo Novecento italiano. Grazie a nuove considerazioni formulate da docenti del mondo accademico internazionale, emerge l’originalità con la quale Tomizza ha affrontato questioni cruciali nel panorama critico contemporaneo, quali la trattazione della frontiera, dell’identità, dell’esilio, ma anche l’elaborazione del multilinguismo e l’apertura al cosmo mitteleuropeo e balcanico.
pagine: | 344 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7511-1 |
data pubblicazione: | Settembre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Oggetti e soggetti | 25 |
SINTESI
INDICE
RECENSIONI