Lacan e il circolo dell’eliotropio
Per una rilettura del rapporto fra Derrida e Lacan
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Come è noto, il rapporto fra Derrida e Lacan fu alquanto difficile e controverso: da un lato l’accusa più o meno velata di plagio da parte dello psicoanalista, dall’altro l’impietosa critica del filosofo al «sistema lacaniano della verità». Analizzando il pensiero di Lacan attraverso la pratica decostruttiva – con particolare riferimento agli anni Sessanta e al concetto freudiano di das Ding – questo saggio rileva le profonde affinità strutturali esistenti fra i due autori; il filo conduttore dell’analisi è la metafora, strumento principe del logocentrismo e del pensiero metafisico, che da sempre ha caratterizzato ciò che Derrida chiama «il circolo dell’eliotropio» e che ha sancito, per la filosofia, il rapporto fra soggetto, linguaggio e realtà.							
							
                                                        | pagine: | 272 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-7422-0 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Diritto di stampa | 71 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		