Parlare di salute con i giovani
Il portale Chiediloqui
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La salute dei giovani è importante. È importante per il benessere dei giovani oggi e per la salute degli adulti che diventeranno. Quindi è estremamente rilevante investire in strategie di salute pubblica in questo ambito. L’evoluzione via web che caratterizza lo scenario contemporaneo della comunicazione e dell’informazione va ad incidere anche sul settore pubblico e istituzionale. Infatti i siti web istituzionali non sono solo un punto di acceso alle informazioni ma anche un sistema di diffusione di servizi sempre più particolarmente tarati su determinati bisogni. Inoltre gli individui cercano sul web risposte alle proprie domande, si informano, cercano un dialogo, tutto questo all’interno di spazi organizzati per comunicare. Ai giovani spesso mancano informazioni su quali sono i modi migliori e scientificamente più corretti per gestire la propria salute e per supportare qualcuno in difficoltà e spesso sono anche inconsapevoli dei servizi che ci sono sul territorio e su come accedervi. Inoltre, l’informazione tra pari può supportare la possibilità di diffondere queste competenze, spesso vitali. In quest’ottica il portale Chiediloqui si propone come esempio di innovazione nella comunicazione istituzionale per la public health e nella e-health promotion, per un target giovanile. Il testo propone la storia di questo progetto e il racconto dettagliato della sua realizzazione.
pagine: | 180 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7118-2 |
data pubblicazione: | Maggio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Comunicazione e salute | 1 |

SINTESI
INDICE
