Questioni sul recupero della città storica
A cura di Andrea Iacomoni
Giuseppe Abbate, Marcello Balzani, Teresa Cannarozzo, Pierluigi Cervellati, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Bruno Gabrielli, Luigi La Riccia, Pier Luigi Maffei, Federica Maietti, Franco Mancuso, Paolo Marconi, Alberto Mioni, Maurizio Morandi, Stefano Francesco Musso, Olimpia Niglio, Marilena Orlando, Attilia Peano, Gian Ludovico Rolli, Marco Angelo Romano, Giovanni Sergi, Domenico Taddei, Francesco Ventura, Bernhard Winkler
Giuseppe Abbate, Marcello Balzani, Teresa Cannarozzo, Pierluigi Cervellati, Marco Cillis, Mario Guido Cusmano, Bruno Gabrielli, Luigi La Riccia, Pier Luigi Maffei, Federica Maietti, Franco Mancuso, Paolo Marconi, Alberto Mioni, Maurizio Morandi, Stefano Francesco Musso, Olimpia Niglio, Marilena Orlando, Attilia Peano, Gian Ludovico Rolli, Marco Angelo Romano, Giovanni Sergi, Domenico Taddei, Francesco Ventura, Bernhard Winkler
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Negli ultimi anni il riuso e la riqualificazione sono entrati costantemente all’interno delle politiche urbane, con trasformazioni che possono assumere significato architettonico e urbanistico attraverso il progetto di recupero e valorizzazione dell’esistente. Di conseguenza i centri storici, dopo essere stati per molto tempo un argomento settoriale, hanno acquisito un ruolo sempre maggiore, evidenziando la propria dimensione contemporanea. Pertanto il libro nasce dalla convinzione che il territorio storico, contenitore di infinite ispirazioni, debba essere interpretato nella pienezza di uno sguardo critico; e che la molteplicità delle discipline può contribuire a rivedere gli strumenti operativi per la ridefinizione dei campi culturali e semantici.
pagine: | 336 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-548-7066-6 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Esempi di architettura | 12 |

SINTESI
INDICE
