Lezioni di diritto civile
Con riferimenti di diritto romano
                            
                                			
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume affronta compiutamente la materia del diritto civile così come disciplinata dal codice civile e dalle principali leggi speciali collegate. La principale particolarità dell’opera, che la rende unica nel suo genere, è costituita dalla continua comparazione degli istituti giuridici vigenti con i loro omologhi romanistici, particolarmente utile non solo a scopo culturale, ma soprattutto per una migliore comprensione della disciplina attuale, senza appesantire il lavoro. Di ogni categoria concettuale il lettore troverà nozioni e definizioni chiare ed incisive e non una mera copiatura delle norme del codice o stralci della giurisprudenza (taglia e incolla) “camuffati” da lavoro scientifico e dottrinale. nel testo, che non ha nessuna pretesa di completezza e di esaustività, il lettore non troverà “opinioni personali dell’autore” né acquisizioni dottrinali più o meno autorevoli messe a confronto tra loro. Infatti, queste impostazioni ad ampio raggio disorientano il fruitore dell’opera, che invece viene preso per mano dagli autori, seguendo un metodo più che collaudato (alla base delle scienze didattiche) con un periodare chiaro ed incisivo capace di ridestare l’attenzione anche dello studente più distratto e svogliato, come in un giallo di Camilleri o di Dan Brown.							
							
                                                        | pagine: | 364 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-6955-4 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Compendi giurisprudenziali | 1 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		 
                                                                                 
							    		 
 
										 
										 
													