Fermarsi a disegnare
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il disegno viene inteso come fondamento del complesso delle arti figurative, come mezzo grazie al quale descrivere la realtà percepita e come strumento unico capace di rappresentare le idee che risiedono nella nostra mente. Quali che siano le tecniche grafiche utilizzate, i metodi di rappresentazione, i periodi storici di appartenenza e le relative modalità espressive, il disegno ha sempre lo stesso fine: comunicare, esprimere, conoscere attraverso un linguaggio universale.Nei tempi più recenti il disegno a mano libera appare una forma espressiva meno praticata sia in campo operativo che formativo; rischia quasi di essere travolta dalla pervasiva diffusione delle immagini, soprattutto digitali, che, peraltro, non possono sostituirne l’intima valenza, anche nello sviluppare e disciplinare quelle capacità creative e di comprensione dello spazio che sono requisito imprescindibile per un tecnico colto, sia esso ingegnere o architetto.Il volume affronta alcuni aspetti percettivi, geometrici, descrittivi del racconto per immagini che progressivamente si articola a partire dal disegno a mano libera, evidenziando le potenzialità insite in questa forma espressiva.
pagine: | 128 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6827-4 |
data pubblicazione: | Dicembre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
EVENTI
