Lezioni di Neurologia
A cura di Nicolò Rizzuto
Ilaria Cabrini, Tiziana Cavallaro, Gian Maria Fabrizi, Flavio Fenzi, Sergio Ferrari, Salvatore Monaco, Alessandro Simonati, Silvia Testi, Giuliano Tomelleri, Paola Tonin, Gaetano Nicola Alfio Vattemi, Gianluigi Zanusso
Prefazione di Angelo Lavano
Presentazione di Massimiliano Visocchi
Ilaria Cabrini, Tiziana Cavallaro, Gian Maria Fabrizi, Flavio Fenzi, Sergio Ferrari, Salvatore Monaco, Alessandro Simonati, Silvia Testi, Giuliano Tomelleri, Paola Tonin, Gaetano Nicola Alfio Vattemi, Gianluigi Zanusso
Prefazione di Angelo Lavano
Presentazione di Massimiliano Visocchi
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
L’opera è tratta dall’esperienza didattica che per oltre 20 anni ha costituito l’impegno principale di tutto il gruppo dei docenti di Neuroscienze dell’Università degli Studi di Verona. Il libro è stato pensato come un possibile compagno di viaggio degli studenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria e degli specializzandi in Neurologia nel loro iter formativo, con l’indicazione di tutti gli argomenti che dovranno essere meditati e compresi nella preparazione dell’esame. Il testo è stato organizzato con tutte le nozioni che rendessero bene evidenti la collocazione nosografica delle malattie, la patognesi delle differenti affezioni, i protocolli terapeutici delle patologie che colpiscono il Sistema Nervoso, alla luce dei recenti contributi della ricerca scientifica. Ovviamente questo trattato non sostituisce le lezioni, strumento di comunicazione culturale insostituibile, cui spetta anche il compito di sottolineare quegli argomenti cui è importante dare la maggiore attenzione.
pagine: | 464 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6815-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Neuroscienze | 8 |

SINTESI
INDICE
