Prima di ogni cosa
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Cos’è che manca là in via dei Fiori?Cosa non c’è più in quello spazio vuoto?Cos’è fonte d’ispirazione per una ragazzina e uno scrittore? Dov’è finito il punto di riferimento per un cane e un vecchio signore?Pagina dopo pagina i personaggi sveleranno il misterioso protagonista, che si nasconde dietro al ricordo vivido di ognuno.“Prima di ogni cosa” è un racconto a ritroso, dove il vero protagonista, assente, fa parlare di sé. E lo fa attraverso una pluralità di sensazioni che si alternano tra ricordo, nostalgia e smarrimento, dati dai personaggi secondari.Lo stesso spazio iconico si restringe e si allarga per poi tornare a focalizzarsi su un punto preciso come l’obiettivo di una speciale macchina fotografica che svelerà il suo soggetto tornando indietro nel tempo.Il racconto vuol esser stimolo da parte degli autori a reinventare un modo tutto nuovo di raccontare e scrivere storie assieme ai bambini. Comprendere che una stessa storia può trasformarsi in innumerevoli altre storie se solo si sviluppano punti di partenza e di vista diversi e con essi diverse visioni e soluzioni. L’idea di una storia può nascere da una semplice parola, un’immagine o come in questo caso da uno spazio vuoto.
pagine: | 48 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-6348-4 |
data pubblicazione: | Ottobre 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Piccoli sognatori | 1 |
SINTESI