Il dibattito politico-culturale nella Messina del Settecento
I “Discorsi” degli “Accademici pericolanti”
                            
                                			
													
								Area 14 – Scienze politiche e sociali							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Con la pubblicazione di due volumi superstiti dei “Discorsi” dei soci dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti di Messina, databili fra la metà del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, si offre un contributo alla ricostruzione del ruolo svolto dalle élites messinesi nel locale dibattito politico-culturale. In particolare, l’Autrice attraverso lo studio degli statuti e dei regolamenti dell’Accademia, ma soprattutto dei “Discorsi”, che costituiscono l’unica testimonianza della vita accademica di quel periodo, ha cercato di fare emergere dall’oblio la figura di alcuni soci, illustrandone il ruolo svolto all’interno del sodalizio per la diffusione delle idee scientifiche e il profilarsi di un dibattito culturale a volte parallelo, ma altre alternativo rispetto a quello ufficiale.							
							
                                                        | pagine: | 148 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-6085-8 | 
| data pubblicazione: | Agosto 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Cronogrammi | 12 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



