Mobile learning ed ecologia convergente
Sperimentazione didattica, ambienti di apprendimento e mobile devices
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							La convergenza digitale determina una nuova modalità di apprendimento, rendendo disponibili inediti strumenti e format comunicativi, avvalendosi dei quali è possibile assottigliare il limen tra contesti formali e informali. Lo scopo è quello di realizzare una nuova forma di apprendimento multimediale erogabile attraverso telefoni cellulari, che sia interattiva, altamente coinvolgente, efficace ed efficiente e che possa essere fruibile dall’utente ovunque esso si trovi. L’obiettivo è di sperimentare l’utilizzo di mobile device per la fruizione di un ambiente formativo di tipo adattivo, implementando una didattica strutturata per la condivisione anywhere and anytime di contenuti, strumenti e processi. All’interno di un learning environment declinabile su mobile device, studenti e insegnanti mettono in atto un processo apprenditivo on demand, strutturando i propri ambienti in base alle personali esigenze e preferenze di fruizione (pull logic). 							
							
                                                        | pagine: | 188 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-5807-7 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 2013 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Diritto di stampa | 36 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
																														
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		