I chierici della rivoluzione e della reazione
Totalitarismo, antiliberismo e anticapitalismo del Novecento
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Se è difficile negare che gli intellettuali rivoluzionari e reazionari del nostro secolo (Marcuse, De Benoist, i Situazionisti, Evola, Guénon etc) abbiano numerosi elementi in comune — e fra questi il rifiuto del capitalismo, del liberalismo, della scienza e della tecnica (o il loro utilizzo ideologico) — è altrettanto difficile negare come la loro percezione della realtà risulti manichea, mistificante e volta a sovvertire culturalmente e politicamente.
pagine: | 228 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5770-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
RECENSIONI
