Aspettando che Zarathustra discenda dalla montagna e si rechi alla città

8,00 €
4,8 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Un saggio "atipico", scaturito da un'idea balenata all'improvviso — nella notte tra il 31 luglio ed il 1° agosto 2012 — in quel di Chiavari, nelle vicinanze di alcuni luoghi che furono familiari a Nietzsche e che gli erano assai cari. Un omaggio a Friedrich Nietzsche ed alla sua Teoria dell'Eterno Ritorno all'Uguale. Un saggio "bifronte" come lo era Giano (al quale la personalità del pensatore tedesco — in perenne conflitto con il proprio "alter ego" — è stata spesso paragonata): per metà riflessione filosofica e per metà investigazione cosmologica.
pagine: 80
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5726-1
data pubblicazione: Gennaio 2013
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto