Le determinanti del buon governo nelle esperienze delle agenzie di sviluppo locale
Politiche di sviluppo territoriale, governance di sistema e creazione di valore sociale

7,00 €
4,2 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il tema centrale che accomuna i contributi qui raccolti è l’analisi di alcune delle determinanti causative il buon governo delle esperienze di sviluppo locale in Italia, e dei soggetti attuatori degli interventi posti in essere. Il buon governo delle esperienze oggetto di analisi è osservato anche alla luce delle dinamiche relazionali tra le agenzie territoriali, chiamate a concretizzare la creazione di valore economico e sociale, e il grado di sviluppo/coesione raggiunto nei territori di diretto riferimento. L’attenzione è rivolta in particolare agli strumenti di programmazione negoziata gemmati alla fine degli anni ’90, che si sono caratterizzati per l’ampiezza delle basi partenariali, per la diversificazione delle tipologie degli interventi e per la concretezza delle realizzazioni. Si affronta inoltre il delicato tema dell’efficienza delle politiche regionali in tema di sviluppo, in una fase in cui il paradigma della programmazione negoziata è di fatto entrato in crisi.
pagine: 84
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5639-4
data pubblicazione: Novembre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni di ricerca economico-aziendale: teoria e casi | 7
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto