Atti della IV Riunione Scientifica della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR)
Palermo, 26-27 ottobre 2012

35,00 €
21,00 €
A cura di Loredana Picciotto, Marcantonio Ruisi
Angela Alibrandi, Fabrizio Antolini, Giuseppe Avena, Angela Alessandra Badami, Maria Gabriella Baldarelli, Sebastiano Benasso, Elisa Bernardoni, Nicola Maria Boccella, Lorenzo Canova, Eleonora Cardillo, Mariafrancesca Cocuccio, Anna Cossetta, Giovanna del Gaudio, Valentina Della Corte, Gianni Di Fede, Raffaele Di Marcello, Cristina Fabi, Sergio Fadini, Enza Fazio, Romana Gargano, Roberta Garibaldi, Filippo Grasso, Alessandra Iavazzi, Laura Leoni, Aldo Li Castri, Barbara Lino, Mara Maretti, Monica Meini, Antonio Minguzzi, Maurizio Mondello, Giuseppe Notarstefano, Antonino Mario Oliveri, Ornella Papaluca, Anna Maria Parroco, Rossano Pazzagli, Roberto Peretta, Francesca Petrei, Antonio Pezzano, Gabriella Polizzi, Angelo Quarto, Lucilla Rami Ceci, Azzurra Rinaldi, Raffaella Riva Sanseverino, Rita Salvatore, Mauro Sciarelli, Mario Tani, Paola Tognon, Ferdinando Trapani, Serena Volo
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
Il volume raccoglie relazioni e comunicazioni presentate durante i lavori della IV Riunione Scientifica della Società Italiana di Scienze del Turismo (SISTUR) svoltasi presso l’Università degli Studi di Palermo i giorni 26 e 27 ottobre 2012. La prima sessione della Riunione, assunto quello turistico come ambito di indagine interdisciplinare, ha presentato contributi di studiosi, appunto, di varie discipline, tutti comunque orientati a delineare possibili “Prospettive e problemi aperti negli studi sul turismo”. I lavori hanno poi seguito una direttrice per macro ambiti di interesse con apposite sessioni parallele, riconducibili a Uomo e Società, Territorio e Storia, Sistemi economici e Aziende, Formazione-Comunicazione e Linguaggi, ai quali si è voluto aggiungere un momento di riflessione disciplinarmente trasversale, quello di Etica e Turismo. Alle sessioni parallele richiamate, si è aggiunto un proficuo momento di confronto tra studiosi che hanno presentato comunicazioni relative a lavori in corso di realizzazione o a progetti operativi in via di svolgimento riportati in coda al presente volume, il quale se da una parte si offre come momento di sintesi dei contributi presentati, dall’altro si propone come “laboratorio” aperto ad ulteriori e successive sollecitazioni auspicabilmente rilanciate da parte dei lettori.
pagine: 596
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-5622-6
data pubblicazione: Dicembre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Quaderni di ricerca economico-aziendale: teoria e casi | 6
SINTESI
INDICE
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto