Scritti montaliani e altri saggi
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Indagine intertestuale, ricerca documentaria e confronto con l’interpretazione sono le caratteristiche principali dei saggi contenuti nella raccolta che si compone di due sezioni. La prima è dedicata agli studi montaliani e comprende una proposta di lettura del testo Ossi di seppia originale ed inedita la seconda sezione – meno omogenea ma per questo non meno priva di motivi di interesse – contiene un saggio sul Decameron e due contributi, rispettivamente sulla presenza delle letterature straniere nelle riviste del Ventennio e sugli scritti di Giani Stuparich pubblicati nella rivista L'Europa orientale.
pagine: | 140 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-5560-1 |
data pubblicazione: | Luglio 2013 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Oggetti e soggetti | 10 |

SINTESI
