Welfare e previdenza: il benessere dietro l’angolo
Idee per una riforma dell’ordinamento italiano della previdenza e della sicurezza sociale

16,00 €
9,6 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
Il lavoro sviluppa un’analisi ricostruttiva e critica in ordine al sistema di previdenza e sicurezza sociale nell’ambito del Welfare state, attraverso la quale si giunge alla formulazione di una proposta normativa di riforma radicale dell’ordinamento previdenziale. Tale progetto di riforma della previdenza pubblica si incardina sostanzialmente su due punti qualificanti: l’eliminazione dei contributi obbligatori e l’istituzione di una pensione pubblica a favore di tutti i cittadini residenti in Italia da almeno dieci anni determinata in misura congrua e finanziata attraverso la fiscalità generale. In tal modo la previdenza pubblica non risulterebbe affidata più al meccanismo tipico di una assicurazione sociale, e dunque costruita “su misura” per ciascun individuo in ragione dei contributi versati durante la propria vita lavorativa; bensì essa verrebbe determinata in modo unitario ed “universale”, presentandosi come un dovere generale di assistenza dello Stato nei confronti dei cittadini.
pagine: 176
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5461-1
data pubblicazione: Dicembre 2012
marchio editoriale: Aracne
collana: Saggi di diritto tributario | 4
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto