Ammiano Marcellino, XXVIII e XXIX
Problemi storici e storiografici

16,00 €
9,6 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Dopo un’introduzione sulla vita e il metodo di lavoro di Ammiano, tre capitoli analizzano i problemi del suo rapporto con l’antica capitale dell’impero, le iniziative diplomatiche e militari di Valentiniano I per la difesa della frontiera settentrionale, una valutazione complessiva dell’imperatore. Il giudizio di Ammiano risulta solo parzialmente condizionato dai sentimenti dell’aristocrazia senatoria. E, nel capitolo conclusivo, emerge la sua posizione sul destino dell’impero: pur dopo l’epocale sconfitta di Adrianopoli, il realistico timore per il presente non impedisce ad Ammiano di sperare nella ripresa, anzi nell’eternità di un impero che egli identificava con la civiltà stessa.
pagine: 278
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-5349-2
data pubblicazione: Gennaio 2013
marchio editoriale: Aracne
collana: Il potere e il consenso | 3
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto