La città di Roma nel disegno politico e amministrativo di Giustiniano
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
“Il volume di Massimiliano Ghilardi e Gianluca Pilara ripercorre le fasi di un contesto urbano e politico particolare ed interessante per Roma sotto vari aspetti. L’Urbe, infatti, nel sesto secolo ha conosciuto diversi mutamenti sotto i più distinti profili, storici sociali culturali giuridici, offrendo a tutti gli studiosi interessati a tali questioni un panorama ricco di informazioni utili ad approfondimenti e a ricerche di diversa natura. Risulta, allora, ben vera la conclusione di chi afferma che Roma costituisca per tutti un tema incomparabile di indagine, sempre originale e denso di felici conclusioni, soprattutto per chi sappia avvicinarvisi con umiltà e con curiosità come hanno fatto gli Autori in questo lavoro utile ed efficace”. (Dall’Introduzione di Ludovico Gatto).
pagine: | 244 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5041-5 |
data pubblicazione: | Agosto 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Il potere e il consenso | 2 |

SINTESI
