Il rapporto tra i poteri nello Stato democratico
Un approccio filosofico

13,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
L’autore inizia fornendo una nuova interpretazione, su basi filosofiche, della natura ontologica e dei reciproci rapporti dei “poteri” dello Stato, definendo il potere legislativo, quello esecutivo e quello giudiziario rispettivamente come espressione dell’attività razionale—decisionale—generale, dell’attività pratica e dell’attività razionale—conoscitiva—particolare dello spirito umano. Da ciò deriva la necessità dell’indipendenza della Magistratura e di un esecutivo indipendente ma eletto come organo collegiale. Segue la definizione di altre forme di “potere”, quali la Corte costituzionale, il popolo, gli eletti e gli elettori, la maggioranza e la minoranza, il potere economico e quello religioso. Vengono infine discussi: il significato della regola maggioritaria; i diritti e i doveri della minoranza; il ruolo dei leader politici; i vantaggi della democrazia rappresentativa e la proposta di una “democrazia graduale”. Ne risulta un testo di notevole interesse per il pubblico indirizzato verso un’attenta e responsabile partecipazione alla vita pubblica.
pagine: 188
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-4976-1
data pubblicazione: Luglio 2012
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto