La tutela dei “soggetti deboli” tra diritto internazionale, dell’Unione europea e diritto interno
Seminari di alta formazione internazionale, Imperia ottobre-novembre 2011
A cura di Alberto Maria Benedetti, Laura Carpaneto, Ilaria Queirolo
Francesca Bartolini, Alberto Maria Benedetti, Anna Maria Calcagno, Janeen Carruthers, Pierangelo Celle, Chiara Cellerino, Maria Elena De Maestri, Raffaella De Matteis, Gilda Ferrando, Pietro Franzina, Mauro Grondona, Luca Guerrini, Paola Ivaldi, Andrea La Mattina, Eva Maria Martin Azcano, Silvana Mordeglia, Roberto Natoli, Giacomo Oberto, Anna Maria Occasione, Stefano Pagliantini, Anna Maria Panfili, Nicoletta Paschetti, Francesco Pesce, Maria Giovanna Pizzorni, Giovanna Savorani, Anna Maria Scazzosi, Lorenzo Schiano di Pepe, Pier Franco Soleti, Chiara Enrica Tuo
Francesca Bartolini, Alberto Maria Benedetti, Anna Maria Calcagno, Janeen Carruthers, Pierangelo Celle, Chiara Cellerino, Maria Elena De Maestri, Raffaella De Matteis, Gilda Ferrando, Pietro Franzina, Mauro Grondona, Luca Guerrini, Paola Ivaldi, Andrea La Mattina, Eva Maria Martin Azcano, Silvana Mordeglia, Roberto Natoli, Giacomo Oberto, Anna Maria Occasione, Stefano Pagliantini, Anna Maria Panfili, Nicoletta Paschetti, Francesco Pesce, Maria Giovanna Pizzorni, Giovanna Savorani, Anna Maria Scazzosi, Lorenzo Schiano di Pepe, Pier Franco Soleti, Chiara Enrica Tuo
Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie gli atti di cinque Seminari di alta formazione internazionale tenuti presso il Polo di Imperia dell’Università di Genova, con l’obiettivo di approfondire tanto dal punto di vista del diritto internazionale e dell’Unione europea, quanto dal punto di vista del diritto civile, lo studio degli strumenti e delle tecniche normative utilizzate al fine di garantire protezione ai cd. “soggetti deboli” intendendo con tale locuzione i soggetti che nei rapporti familiari, interpersonali, economico-commerciali o, ancora, nei rapporti con la pubblica autorità hanno per loro stessa natura o assumono in ragione delle circostanze di fatto una posizione di debolezza meritevole di protezione.
pagine: | 660 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-4952-5 |
data pubblicazione: | Settembre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Scritti di diritto privato europeo e internazionale | 1 |
SINTESI
INDICE